29/09/08

PRONTO IL LODO CONSOLO: SALVAGENTE DEI MINISTRI

Roma, 29 Settembre 2008 - AgenParl - Dopo il lodo Alfano arriva il lodo Consolo. L'autore di quest'ultimo è il deputato di An ed avvocato, nonché difensore del Ministro Matteoli, Giuseppe Consolo. Il provvedimento rappresenta l'ennesimo tentativo di estensione delle immunità parlamentari in stile prima repubblica, per mettere al riparo i ministri con problemi di giustizia. Il lodo Consolo ha in comune con il lodo Alfano una norma transitoria che lo rende applicabile ai procedimenti in corso alla data di entrata in vigore della legge, con l'effetto di congelare tutti i procedimenti già avviati. Basta una leggina di due articoli per rivoluzionare le regole per i reati ministeriali, ovvero, quelli commessi da ministri ed ex ministri. L'intento è quello di rendere obbligatoria la richiesta di autorizzazione a procedere, alla camera competente, per quei reati che fino ad oggi non sono stati considerati meritevoli di una copertura ministeriale, non essendo legati all'attività della funzione ministeriale. In sostanza con il lodo Consolo si ripristina quella anomalia che la Corte Costituzionale ha più volte cercato di arginare, ovvero che l'immunità parlamentare si trasformi in uno smisurato privilegio, a scapito di giudici e pm. I più malevoli hanno già ribattezzato quest'ultimo intervento sulla giustizia come il lodo Matteoli a causa di un'inchiesta pendente dal 2005 presso la procura di Livorno nella quale si accusa il Ministro di favoreggiamento. All'epoca il tribunale ritenne che il reato non aveva nulla a che fare con la funzione ricoperta da Matteoli e non richiese l'autorizzazione a procedere. Se il lodo Consolo diventasse legge, si avrebbe una impunità garantita per i soggetti che hanno ricoperto la funzione di ministri, in quanto la storia parlamentare mostra chiaramente che le Camere sono state sempre restie a concedere ai pm la possibilità di indagare sui propri membri. (Sara Dellabella)
http://www.agenparl.it/news.asp?id=9967

Decreti legge che hanno ammutolito un parlamento già di per se privo di un'opposizione "convinciente" e "lodo" salvatutti come nel periodo nero del ventennio di fascista memoria.
Mi chiedo perchè non si definisca per quello che è il governo di questo paese.
Oltre alle dichiarazioni riabilitanti dei repubblichini e del pelato, stiamo assistendo allo sfaldamento delle garanzie costituzionali e nessuno o meglio pochi reagiscono e fanno sentire il loro dissenso, sto parlando del "popolo"
i consensi crescono, come un tempo fu per il pelato.

Nessun commento: