Pochi come Walter hanno saputo raccontare, sia pure nella forma di romanzo, le borgate romane e chi le abita. A cominciare dal titolo, Il Contagio, il suo ultimo libro teorizza l'inversione del processo, che Pasolini descriveva quasi 40 anni fa in Petrolio, di «borghesizzazione del proletariato» attraverso l'accesso alla società dei consumi.
Giovani, squattrinati e incantati dalle vetrine
Anche se un po' a malincuore, Mirco e Simona questa domenica hanno deciso: niente mare. All'acqua non proprio cristallina di Ostia hanno preferito l'aria condizionata del centro commerciale, fresco di taglio del nastro. Stessa strada da percorrere: si imbocca via Cristoforo Colombo ma invece di proseguire dritto verso le spiagge del litorale romano, si gira a destra e si entra nel più grande shopping center del vecchio continenteLa realtà della mia città purtroppo non si differenzia dal resto di questo "piccolo" paese:
provinciale e materialista fino al midollo e che continua a nutrirsi di cose e dei "nulla" che gli vengono proposti
piuttosto che fermarsi a pensare alla situazione della sua vita. Un' assuefazione che sta spappolando la testa
a giovani e vecchi, come descritti nell'articolo: senza soldi per acquistare, solo per vivere la favola di
passarci vicino a quelle cose, si portano anche il pranzo e passano lì intere giornate.
Anche questo è degrado, non sono solo i Rom a viverci.
1 commento:
Vi ho linkato con molto piacere! Ora aspetto voi. Rimaniamo in contatto. Un salutone.
Posta un commento