- AgenParl - "Visto chi sono i signori dell'opposizione, oggi sono determinato a portare avanti il mio mandato, sino alla fine della legislatura, per cambiare il mio Paese". Non poteva essere più chiaro di così il Cavaliere nell'esplicitare le sue intenzioni circa il suo modo di governare. Che Silvio Berlusconi abbia sempre avuto idee chiare e intenti precisi nel suo agire lo ha dimostrato sin da quando, anche contro i consigli di suoi cari, decise di mettere da parte le sue intrepide attività industriali e darsi alla politica. Ma mai era stato così esplicito come ieri a Parigi nel mettere i puntini sulle i per quanto riguarda i suoi rapporti con l'opposizione. Sostenuto ormai da una larga maggioranza capace di portare avanti qualsiasi forzatura in materia di giustizia come di ordine pubblico, economia, ambiente, ecc., il Cavaliere ha deciso di partire lancia in resta verso qualsivoglia battaglia politica. E sicuro di essere dalla parte giusta, candido sentenzia: l'opposizione con la quale dialogare? Se proprio ne ho bisogno, me la scelgo io. (I.D.G.)
Intanto la volpe Umberto come si è visto peraltro nei giorni scorsi, non è disposto a lasciare a Berlusconi la rappresentanza esclusiva dell'attuale maggioranza parlamentare poiché ritiene che la Lega, partito di frontiera tra il centrodestra e l'opposizione, possa svolgere un ruolo determinante nella politica italiana e soprattutto nel gioco per le riforme istituzionali. Bossi, interessato soprattutto al varo del federalismo fiscale, desidera che questa riforma avvenga con il consenso dei due terzi delle Camere. In tal modo la sua riforma sul federalismo non può essere assoggettata al referendum previsto dall'art. 138 della Costituzione, ultimo comma. Come si ricorderà, le numerose riforme costituzionali varate dal governo Berlusconi nel 2005 furono affossate con il referendum del 25 e 26 giugno del 2006 appunto perché approvate senza la maggioranza dei due terzi del Parlamento.
La volpe e il lupo e noi poveri pinocchietti siamo qui ad aspettare che la fata turchina ci salvi.
tratto da fonte
Nessun commento:
Posta un commento